MEDICINA DELLO SPORT


Hai bisogno di un certificato medico sportivo ?

La Veassistenza offre la possibilità sotto prenotazione al 3388822485 o tramite mail
veassistenza@icloud.com, di avere una visita accurata da parte medici specialisti, che eseguiranno un ecg prima e dopo sforzo , visita posturale e dermatologica per alcuni sport, per chi fa’ attività agonistica sviluppo esame urine , così da ottenere sia L’ idoneià’ agonistica e non .

CONTATTI

DIAMO IL MEGLIO DI NOI IN OGNI INTERVENTO

Gli operatori che lavorano nella residenza sanitaria Veassistenza, sapranno fornirti tutte le attenzioni di cui necessiti concentrandosi sulle tue esigenze e proponendo soluzioni sempre adatte alla situazione. All’interno della residenza sanitaria disponiamo di macchinari tecnologici all’avanguardia che, uniti alla grande passione e alla determinazione che contraddistinguono il nostro personale, ci forniscono l'opportunità di assicurarti un’assistenza a domicilio di qualità.


Questo servizio è fondamentale specialmente nel caso di persone anziane e quindi ci consente di sopperire alle problematiche inerenti al trasporto o all’impossibilità di movimenti da parte del paziente, che possono determinare un impedimento alla richiesta di aiuto. Potrai contare su di un servizio che oltre a essere professionale, e anche tempestivo poiché è svolto a tutte le ore del giorno.

IDONEATA' DELLO SPORT

La valutazione dello stato di salute e dell’idoneità fisica di un soggetto che voglia praticare attività sportiva rientra negli obiettivi della medicina dello sport. Il fine di un giudizio di idoneità è preventivo, volto cioè a tutelare lo sportivo dall’esposizione a rischi per la sua salute connessi con la pratica sportiva in presenza di patologie anche non accertate o asintomatiche. La maggior parte delle inidoneità alla pratica sportiva agonistica è da addebitarsi a malattie dell’apparato cardiovascolare.

La legislazione italiana ha introdotto, con d.m. 18 febbr. 1982, l’obbligo per quanti praticano attività sportiva agonistica di sottoporsi a visite mediche di idoneità preventive e periodiche, effettuate da medici iscritti alla Federazione medici sportivi italiani. Il d.m. 13 marzo 1995, dettando specifiche norme sulla tutela sanitaria degli sportivi professionisti, disciplina in particolare la scheda sanitaria, che accompagna l’atleta per l’intera durata della sua attività sportiva professionistica, e le attribuzioni del medico sociale specialista in medicina dello sport. Per l’attività sportiva non agonistica deve essere presentato un certificato (rilasciato dal medico di base o da un medico sportivo) attestante la buona salute e l’assenza di controindicazioni in atto alla pratica della attività in questione.

NON ESITARE A CONTATTARCI PER RICHIEDERE QUALSIASI INFORMAZIONE

CONTATTACI