Medicina del lavoro

MEDICINA DEL LAVORO

Con la medicina del lavoro intendiamo fornire una serie di servizi senza intaccare il lavoro delle aziende adattandoci alle loro esigenze:

  • Eroghiamo il servizio di sorveglianza sanitaria comprensivo di gestione e nomina del medico competente;
  • Esecuzione accertamenti diagnostici e strumentali;

Forniamo alle Aziende la consulenza sanitaria, tecnica e legale necessaria ad intraprendere e attuare le disposizioni di legge;

Fornire a tutti i Destinatari di Norma (Datore di Lavoro, Medico Competente, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza, Lavoratore) una struttura tecnico-organizzativa efficiente e pienamente atta a supportare il sicuro adempimento degli obblighi cui sono soggetti.

Ci proponiamo al servizio delle Aziende mediante un’organizzazione tecnicamente competente e scientificamente avanzata, nella quale collaborano professionisti esperti in campo sanitario (Medici Competenti, Medici Specialisti delle varie branche, Infermieri, Tecnici, Audiometristi).

Veassistenza è presente in Val d'Agri con una sede operativa a Villa d’Agri, la presenza di un Ufficio Operativo sul territorio è indispensabile per poter effettuare tutti gli accertamenti diagnostici in un unica giornata, organizzando anche visite direttamente in azienda per impedire perdite di tempo per i lavoratori e per i committenti.

La conoscenza degli obblighi normativi consente di elaborare percorsi operativi che Veassistenza pianifica e personalizza in modo mirato ai più svariati ambiti lavorativi per fornire ai Datori di Lavoro il giusto supporto nell’affrontare e risolvere le problematiche aziendali peculiari di ogni realtà.



Nella consapevolezza della complessità interpretativa e applicativa delle norme, riguardo alla quali l’Azienda deve essere adeguatamente informata e attivamente coinvolta, Veassistenza ha come impegno fondamentale l’utilizzo delle risorse disponibili, scelte secondo criteri di elevata competenza e organizzazione in modo da garantire la qualità e l’efficienza dei servizi erogati, sempre subordinati al rispetto degli obblighi normativi orientati alla soddisfazione delle attese delle Aziende.

Presupposto indispensabile per il buon funzionamento di tale servizio è il rapporto di stretta collaborazione e il lavoro di sinergia che si instaura tra Veassistenza e tutti i Destinatari di Norma.

Il Datore di Lavoro, come previsto dall’art. 18, c.1 lett.a del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. deve nominare ove necessario, il Medico Competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria.

Il Medico Competente nominato è tenuto ad ottemperare ai seguenti obblighi (art. 25 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.):

  • Collaborare con il Datore di Lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi;
  • Visitare gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi;
  • Programmare la sorveglianza di cui all’art.41 attraverso protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati;
  • Istituire, aggiornare e custodire sotto la propria responsabilità, una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore, concordare con il Datore di Lavoro il luogo di custodia;
  • Informare ogni lavoratore interessato sia del significato della sorveglianza sanitaria cui è sottoposto sia dei risultati della medesima, rilasciando copia degli accertamenti diagnostici e del giudizio di idoneità;
  • Comunicare per iscritto in occasione della riunione periodica di cui all’art. 35, ai DL, RSPP, RLS i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria, fornire inoltre indicazioni sul significato di detti risultati ai fini dell’attuazione delle misure per la tutela della salute e dell’integrità psicofisica dei lavoratori;
  • Partecipare all’attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori per la parte di competenza;
  • Collaborare all’organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro.
  • Consegnare al Datore di Lavoro, alla cessazione dell’incarico, la documentazione sanitaria in suo possesso, nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 30/06/2003 n.196 e con salvaguardia del segreto professionale;

Sei un azienda ? Cerchi ci si occupi delle visite mediche del lavoro ?

La formazione?
Sicurezza?
Tutto ciò in una sola azienda?
Veassistenza ti propone la soluzione!

CONTATTI

DIAMO IL MEGLIO DI NOI IN OGNI INTERVENTO

Gli operatori che lavorano nella residenza sanitaria Veassistenza, sapranno fornirti tutte le attenzioni di cui necessiti concentrandosi sulle tue esigenze e proponendo soluzioni sempre adatte alla situazione. All’interno della residenza sanitaria disponiamo di macchinari tecnologici all’avanguardia che, uniti alla grande passione e alla determinazione che contraddistinguono il nostro personale, ci forniscono l'opportunità di assicurarti un’assistenza a domicilio di qualità.


Questo servizio è fondamentale specialmente nel caso di persone anziane e quindi ci consente di sopperire alle problematiche inerenti al trasporto o all’impossibilità di movimenti da parte del paziente, che possono determinare un impedimento alla richiesta di aiuto. Potrai contare su di un servizio che oltre a essere professionale, e anche tempestivo poiché è svolto a tutte le ore del giorno.

SI TENGA PRESENTE CHE:

Ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro il D.lgs 81/08 attribuisce grande importanza al ruolo del Medico competente, il quale è tenuto a mettere in atto l'attività di sorveglianza sanitaria secondo i principi della medicina del lavoro e del codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale.

Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, le linee vita sono oggi uno strumento fondamentale per la tutela dei lavoratori esposti a diversi rischi. Per poter salvaguardare adeguatamente gli operatori e gestire il rischio di caduta nel migliore dei modi, occorre una consulenza specialistica, che sappia garantire la sicurezza e l’efficacia del lavoro nel pieno rispetto delle normative.
RSP Sicurezza è composto da un team di specialisti del settore anticaduta, con ampia esperienza nel campo e in grado di offrire metodi collaudati ed efficaci per la realizzazione di ogni opera in piena sicurezza.

La formazione del personale aziendale è quell’insieme di attività che hanno lo scopo di potenziare le capacità dei vostri dipendenti professionisti, così da favorirne la crescita personale e professionale, con l’ovvio fine ultimo di ottimizzarne i risultati e rendere più semplice il raggiungimento dei vostri obiettivi di business.

Richiedi un preventivo gratuito

NON ESITARE A CONTATTARCI PER RICHIEDERE QUALSIASI INFORMAZIONE

CONTATTACI
Share by: